
Kronos One 2025
di Michela Barotto
KRONOS ONE 2025: Un’indimenticabile edizione della nostra convention klingon!
Quest’anno, la grande squadra di I.K.S. ha dato il massimo, portando in scena un’esperienza a tema klingon che ha lasciato il segno all’interno della Starcon, l’evento che ci ospita ogni anno.
Per tre giorni, al Palazzo del Turismo di Bellaria-Igea Marina, appassionati e visitatori hanno potuto immergersi nella cultura del popolo di Qo’noS, vivendo momenti di divertimento, apprendimento e scoperta.
Grazie all’impegno di Davide, abbiamo avuto l’opportunità di insegnare la lingua klingon ai terrestri, creando un ponte tra le nostre culture.
Alessio ha guidato lezioni pratiche di combattimento con la bat’leth, coinvolgendo adulti e ragazzi in un’esperienza unica di abilità e tradizione klingon.
Michela e Alessio hanno affrontato con entusiasmo lo spinoso tema dell’evoluzione estetica dei Klingon, dalla serie classica a Discovery e oltre, stimolando riflessioni e curiosità tra i partecipanti.
Inoltre, in veste di autori e presentatori di The Klingon Chronicles, hanno incontrato il pubblico, condividendo dettagli sul progetto e rispondendo alle domande dei fan più appassionati.
Massimiliano e Gabriele hanno invece portato in scena costumi e prop klingon realizzati con passione e grande maestria, regalando agli spettatori un vero spettacolo visivo.
Una delle novità di quest’anno è stata l’esposizione dell’unità di contenimento per i triboli, uno degli animali più temuti dai Klingon, affiancata da altri esemplari come il targ, il d’blok e il glommer, offrendo un’occhiata più approfondita alla fauna di Qo’noS.
Il tutto realizzato artigianalmente dalle sapienti mani dei soci di Italian Klinzha Society, che da anni si impegnano a presentare nuove creazioni per stupire e divertire.
Le attività ludiche organizzate dalla Italian Klinzha Society hanno coinvolto sia veterani che nuovi appassionati: dal tradizionale Klinzha, ai temerari de La Sfida Klingon, fino all’esposizione del concorso di Fantamodellismo, che ha visto i visitatori votare i modelli preferiti.
La Sfida Klingon è stata vinta dalla vulcaniana Manu Shatner (Emanuela Farronato), mentre i vincitori del concorso di Fantamodellismo sono stati Fabio Pregnolato, per la categoria “Kit di montaggio”, e Roberto Zocca, per la categoria “Autocostruito”.
Ringraziamo la Starcon per l’ospitalità e per averci dato l’opportunità di condividere cultura e intrattenimento con un pubblico sempre più appassionato.
La serata di sabato, come da tradizione, è stata dedicata soprattutto alla sfilata dei costumi, con un concorso che ha celebrato la creatività dei partecipanti.
La Starcon però non è solo attori e divertimento ma anche solidarietà e beneficienza.
Le molte attività organizzate, tra cui la pesca di beneficienza e l’asta di oggetti sci-fi, hanno permesso di raccogliere fondi da destinare a due diverse cause: un aiuto ad una famiglia di soci STIC-AL di Bologna fortemente colpita dall’alluvione dell’autunno 2024, e un sostegno per Champ1 Foundation, un’associazione che assiste le famiglie dei bambini affetti da una mutazione sul gene CHAMP1 e supporta la ricerca su questa malattia molto rara.
www.champ1foundation.eu/5×1000/
Un’altra edizione di successo che ci ha ricordato quanto sia forte il legame tra la nostra passione e l’universo di Star Trek. Alla prossima avventura!
Commenti recenti