Danguard al decimo pianeta

Danguard al decimo pianeta

Titolo originale:
Wakusei robot Danguard Ace

Storia Originale: Leiji Matsumoto
Anno: 1977
Episodi: 56
Regia: Tomoharo Katsumata
Animazione: T.Noda, H. Muranaka, T. Kanemori, S. Araki
Disegni: Shingo Araki
Character designer: Shingo Araki
Sceneggiature: Tatsuo Tamura, Mitsuru Mashima, Haruya Yamazaki, Soji Yoshikawa
Designer: Iwamutsu Ito
Direttore riprese: Nobuyuki Sugaya
Musiche composte da: Shunshuke Kikuchi

di Gabriele Manenti

La Terra è ormai ridotta al limite della sopravvivenza per colpa dell’uomo che ne ha sfruttato tutte le risorse e gli scienziati del Pianeta, fra cui il dottor Galax (direttore della base terrestre Yasdam) e il dottor Doppler, pensano di costruire un razzo a cui danno il nome di “Prometeo”. Questo, nelle intenzioni dei suoi costruttori, avrebbe dovuto essere il primo passo per la colonizzazione dell’incontaminato “Decimo Pianeta” del sistema solare. Il lancio avviene con successo, ma una volta nello spazio il comandante Cosmos, capo dell’equipaggio, improvvisamente distrugge tutte le astronavi dei suoi compagni e sparisce nello spazio diventando un traditore del genere umano sotto gli occhi del proprio figlio Arin. Tale fallimento viene preso come pretesto da Doppler per dichiarare guerra a tutta la razza umana in quanto indegna dell’opportunità di avere un nuovo inizio sul Decimo pianeta, ma in realtà egli stesso è l’ artefice di tale disastro inducendo Cosmos a far fallire la missione rendendolo schiavo attraverso il lavaggio del cervello. L’idea del malvagio Doppler è quella di raggiungere il nuovo pianeta e colonizzarlo assieme a pochi eletti e lasciare i restanti uomini a morire sulla Terra. In seguito a questa dichiarazione di guerra, il dottor Galax decide di costruire il “Satellizzatore”, una astronave che può raggiungere Mach 15 e che è capace di trasformarsi in un gigantesco robot antropomorfo, divenendo l’unica macchina in grado lottare alla pari contro le forze di Doppler e quindi anche l’ultima speranza di vittoria per il genere umano. Dieci anni dopo il fallimento della “missione Prometeo”, Arin è diventato un pilota cadetto della base Yasdam, un giorno, durante un attacco nemico, viene aiutato in battaglia da un uomo mascherato disertore dell’esercito di Doppler, la sua faccia è nascosta da una maschera di ferro e la memoria gli è stata cancellata al punto da non ricordarsi nemmeno il suo nome; ribattezzato capitano Dan aiuterà Arin nel suo addestramento per poter pilotare il Danguard.

Dalla fantasia del creatore di Capitan Harlock, Danguard è l’unico prodotto di Matsumoto dove compare un robot antropomorfo ma come per altri suoi prodotti tipo la Corazzata Yamato e Galaxy Express la macchina non è il punto focale della storia ma un mezzo con cui proiettarsi in essa; storia e personaggi la fanno da padrone presentando un giusto mix tra forti sentimenti ed interazioni tra i vari personaggi di qua e al di là della barricata. I punti di forza di questo anime , una volta spogliato di tutto quello che è canon per i prodotti dell’epoca, ovvero i motivi della guerra, i presupposti del viaggio la super tecnologia, i personaggi macchietta, le svariate inquadrature alla Atlas Ufo Robot, sono una storia con un certo spessore dove il cattivo di turno è un terrestre comunque mosso da ideali assolutistici fermo sul non dare al genere umano la possibilità di redimersi e potersi meritare il nuovo paradiso; tradimenti, sotterfugi e soprattutto il protagonista che diventa eroe con fatica e sudore sapendo di doverlo diventare e dedicandosi a questo anima e corpo, in forte contrapposizione con i protagonisti di altre storie che sono extraterrestri con super poteri o assurgono al loro ruolo dando per scontato un back ground di patimenti e strenui allenamenti per diventare ciò che la storia richiede, Arin diventa eroe a poco a poco con fatica fisica, temprando il suo spirito nelle battaglie con vittorie e perdite, un bel messaggio per i piccoli fruitori del cartone animato. •

pubblicato su Fantazone n° 29 – ottobre 2014

Better than us

Better than us

Titolo originale:
Luchshe, chem lyudi

Paese: Russia
Anno: 2018 – in corso
Stagioni: 2
Episodi: 16
Produttore: Vitali Shlyappo, Eduard Iloyan, Aleksei Trotsyuk, Denis Jalinskiy, Mikhail Tkachenko, Eduard Gorbenko, Aleksander Kessel
Casa di produzione: BYW Group
Trasmissione ITA: Netflix

Interpreti e personaggi

Paulina Andreeva: Arisa
Kirill Käro: Georgy Safronov
Aleksandr Ustyugov: Viktor Toropov
Olga Lomonosova: Alla Safronova
Eldar Kalimulin: Egor Safronov
Vita Kornienko: Sonya Safronova
Aleksandr Kuznetsov: Bars (Barsenev)
Vera Panfilova: Zhanna Barseneva

 

Fedor Lavrov: Gleb
Sergey Sosnovsky: Alexey Stepanovich Losev
Pavel Vorozhtsov: Igor Mikhailovich Maslovsky
Irina Tarannik: Svetlana Toropova
Sergey Kolesnikov: Anatoly Vladimirovich Svetov
Kirill Polukhin: Pavel Borisovich Varlamov
Viktoriya Korlyakova: Irina Plescheeva
Mariya Lugovaya: Larisa ‘Lara’ Kuras

di Michela Barotto

Russia. In un futuro non molto distante dal nostro i robot dall’aspetto umano sono diventati parte della vita quotidiana degli essere umani. Molte famiglie ne possiedono uno a cui fanno svolgere mansioni di collaborazione domestica, altri robot vengono utilizzati per svolgere lavori più umili o pericolosi, altri ancora vengono creati e programmati per essere utilizzati a scopo sessuale. Tutti i robot sono accomunati dalle stesse caratteristiche: rispettano le 3 note leggi della robotica e non manifestano alcun sviluppo empatico o emozionale.
Il business della costruzione di androidi è molto redditizio e competitivo, l’azienda Cronos (tra le più note in Russia) entra in possesso di un nuovo tipo di androide la cui programmazione però non è del tutto nota. La mancanza di scrupoli del direttore Viktor Toropov porta l’azienda a decidere di presentare il prima possibile il nuovo e innovativo modello di androide per sbaragliare la concorrenza sul mercato, pur non conoscendone appieno tutti gli aspetti e senza nemmeno la certezza di riuscire a replicare altri soggetti per la vendita.
Alcuni eventi gravi riveleranno presto che l’androide (che prende il nome di Arisa) non è vincolata dalle leggi della robotica e sembra manifestare una comprensione dei sentimenti umani essendo stata progettata per essere membro di una famiglia e protettrice della famiglia stessa. Arisa fugge dalla sede della Cronos, incontra accidentalmente una bambina di nome Sonia e seguendo la propria programmazione registra la bambina come membro della sua famiglia. Da questo momento in poi la storia della famiglia di Sonia (composta dal padre Georgy Safronov, dalla madre Alla e dal fratello maggiore Yegor) si intreccia con gli intrighi aziendali della Cronos e con le azioni del gruppo terroristico chiamato “Liquidatori” che con le loro azioni vogliono eliminare gli androidi perchè, a loro dire, stanno sostituendo l’essere umano in tutti i livelli della società, sottraendo anche possibilità di lavoro. A complicare la situazione c’è anche la polizia che iniziando ad indagare sulle azioni del gruppo terroristico arriva a scoprire un omicidio avvenuto all’interno della Cronos, evento che sembra tutti vogliano mantenere segreto.

Anche grazie a Netflix possiamo oggi dare uno sguardo a produzioni televisive un po’ diverse dallo stile a cui siamo abituati. Better than us (in originale Luchshe, chem lyudi traducibile in “migliori degli umani”) è un prodotto di buon livello in cui è evidente l’investimento economico non proprio al risparmio fatto dalla produzione (russa al 100%). La narrazione non è particolarmente innovativa o avvincente, lo svolgimento della storia è abbastanza prevedibile e la recitazione un po’ piatta dei protagonisti non aiuta lo scorrimento degli episodi. Nonostante ciò incuriosisce sicuramente chi si nutre di serie televisive e vuole assaggiare un gusto nuovo. L’ambientazione non si discosta molto dalla nostra attualità, a parte gli androidi e qualche aspetto tecnologico un po’ moderno i russi vanno in giro con automobili che possiamo vedere oggi in circolazione. Nessun futuro avveniristico quindi ma solo uno sguardo ad un possibile futuro distante da noi 10-15 anni.
Al momento sono state prodotte e distribuite due stagioni composte da 8 episodi, c’è un po’ di confusione a riguardo perchè le stagioni sono due ma Netflix ha pubblicato i 16 episodi come 1° stagione. •

pubblicato su Fantazone n° 41 – novembre 2019

Uomo al piano zero – Urania n° 596

Uomo al piano zero – Urania n° 596

Titolo originale:
Ground zero man

Lingua originale: inglese
1° ed ORIGINALE.: 1971
1° ed. ITALIANA : 1972
Autore: Bob Shaw
Copertina: Karel Thole
Editore IT: Mondadori

URANIA n° 596

di Giuliana Abbiati

Racconto un po’ datato ma con un’idea di base, a ben vedere, sempre attuale.
Se aveste l’opportunità di distruggere tutte le bombe atomiche – distruggere, proprio nel senso di farle saltare in aria – come vi comportereste?
Escludendo il lato economico o di puro potere personale e volendo utilizzare questa nuova arma con un unico intento umanitario, si avrebbe nelle proprie mani l’incredibile possibilità di eliminare tutti gli armamenti su tutta la terra mettendo così fine a ogni guerra e sottraendo il nucleare a tutte le nazioni.
Ma come fare? Uno dei grossi problemi di questa storia è riuscire ad accedere agli uomini importanti, a guadagnarsi la loro credibilità sia sulla esistenza che sull’effettivo potere di questa arma. Inoltre, bisognerebbe anche evitare che solamente uno dei paese interessati si guadagni l’utilizzo della stessa causando così un danno più grave del previsto.
In effetti è un racconto alquanto particolare, e nonostante siano passati quasi 50 anni dalla pubblicazione sarebbe una questione di difficile soluzione anche attualmente.
Il nostro inventore non è un pezzo grosso, non lavora per la CIA o altre società governative né conosce persone potenti; è semplicemente un matematico che riesce, attraverso una serie di calcoli, a concepire e quindi a costruire una macchina in grado di distruggere – volendo – tutte le bombe nucleari sulla terra. La sua idea fissa diventa così l’eliminazione di tutte le bombe in un colpo solo attraverso questa sua macchina, ma far detonare tutte insieme le centinaia di bombe atomiche in un solo momento creerebbe un disastro apocalittico. Per questo motivo il nostro matematico invia un ultimatum entro cui la nuova arma verrà messa in azione e, nel caso in cui, i governi non l’avessero preso sul serio egli farà esplodere i missili che nel frattempo non saranno stati smantellati facendo così danni inimmaginabili agli stati che non gli hanno creduto.
Egli non chiede soldi, non chiede fama, ma solo la pace nel mondo e, paradossalmente, se non starà ben attento o se non sarà abbastanza credibile, potrebbe commettere un disastro di proporzioni apocalittiche.
Sembra in effetti più una tematica dei “confini della realtà” e l’epilogo poco chiaro non aiuta di molto il lettore a capire la sviluppo del finale anche se, alla fine, dopo il trambusto, le corse, gli inseguimenti, i sotterfugi, le sparatorie, tutto quello che il matematico riuscirà a raggiungere, la fase finale del racconto sarà la creazione di un ulteriore dispositivo di sicurezza per evitare scherzi del genere in un prossimo futuro.
Tutto questo correre per niente? Beh, in realtà la domanda resta. Se a un uomo qualsiasi viene data la possibilità di cambiare il mondo, fino a che punto verrà ascoltato? •

pubblicato su Fantazone n° 42 – ottobre 2020

immagine di copertina by pixabay.com

The War – Il pianeta delle scimmie

The War – Il pianeta delle scimmie

Titolo originale:
War for the Planet of the Apes

Lingua originale: inglese, ASL
Paese: USA
Anno: 2017
Durata: 140 min
Regia: Matt Reeves
Sceneggiatura: Mark Bomback, Matt Reeves
Produttore: Peter Chernin, Dylan Clark, Rick Jaffa, Amanda Silver
Casa di prod.: Chernin Entertainment
Distrib. (Italia): 20th Century Fox

Interpreti e personaggi

Andy Serkis: Cesare
Karin Konoval: Maurice
Amiah Miller: Nova
Woody Harrelson: Col. J. Wesley McCullough
Ty Olsson: Red

 

Gabriel Chavarria: predicatore
Steve Zahn: Scimmia cattiva
Judy Greer: Cornelia
Terry Notary: Rocket
Roger R. Cross: capitano

di Pier Giuseppe Fenzi

Che posso dire? Questo film, quasi di sicuro, entrerà nella mia personale cinquina di produzioni più riuscite del 2017.
Credo si possano contare sulle dita di una mano i casi in cui il secondo sequel a un film di successo è, in realtà, il migliore della trilogia: WAR è l’apoteosi qualitativa di un trittico di pellicole che non hanno fatto altro che crescere e migliorarsi, anno dopo anno.
E non è solo questione di tecnologia che, si sa, evolve a una velocità spaventosa, consentendo oggi cose che, solo pochissimi anni fa, parevano impossibili; in questo caso c’è stata una crescita generale, soprattutto dal punto di vista delle sceneggiature e delle regie, che hanno trasformato una saga fantascientifico/spettacolare in qualcosa di assai più profondo, una meticolosa allegoria sociale e politica, ben al di là della mera trama fantastica che, pur non scevra a suo tempo di elementi metaforici e messaggi tutt’altro che banali, aveva reso celebre la saga fantastica inaugurata nel 1968 dal lungometraggio di Franklin Schnaffer, un evergreen intramontabile (cui, anche in questo caso, si strizza spesso l’occhio, con citazioni e omaggi).
Se il primo film del nuovo ciclo è stato un ottimo inizio, con l’arrivo di Matt Reeves alla regia e sceneggiatura del secondo e terzo capitolo, l’epopea scimmiesca ha immediatamente impennato verso l’alto, culminando in questo apogeo artistico che è un vero film d’autore, e non mero entertainment (comunque presente in più di un frangente).
Un plot felice, personaggi scritti con cura, perfetto equilibrio tra introspezione e azione, dove l’effetto speciale non è solo orpello stilistico, bensì qualcosa di fondamentale, elemento senza il quale il film non potrebbe funzionare. Mai come ora i primati che appaiono sullo schermo sono stati tanto realistici: merito certo dei tecnici che lavorano al computer ma, soprattutto, degli attori che hanno fornito espressioni e movimenti per la performance capture da trasformarsi in animazioni sempre più verosimili.
Il principale attore “umano”, in un ruolo scomodo, è il bravo Woody Harrelson, trasformato per l’occasione in una sorta di riproposta del folle Colonnello Kurtz di CUORE DI TENEBRA (e, di riflesso, di APOCALYPSE NOW), individuo fanatico, ossessionato dalle sue fobie, dunque un villain di spessore. La parte da leone la fanno ovviamente le scimmie, con un Andy Serkis in stato di grazia che, ancora una volta, offre una recitazione strabiliante, conferendo allo scimpanzé Cesare una gamma di espressioni che gli permettono di dare enorme profondità al suo personaggio, interagendo al meglio sia con gli attori in carne e ossa, sia con gli altri, tutti bravissimi, che vengono trasformati dai maghi degli FX in gruppi di primati intelligenti.
Menzione speciale per la piccola Amiah Miller, una giovanissima attrice qui al suo debutto nel ruolo di Nova: bravissima e spontanea, regala sguardi da artista consumata.
La fotografia, curata nuovamente da Michael Seresin, contribuisce ad amalgamare il reale al virtuale in un ensemble privo di qualsivoglia sbavatura: l’estetica del film è la perfetta evoluzione di quella del precedente.
Torna anche un altro nome imprescindibile, quello del compositore Michael Giacchino che, con questa partitura, si prenota per il suo secondo Oscar: la colonna sonora di WAR è uno dei migliori lavori del nostro, tra sonorità ancestrali, ritmi tribali e melodie che amplificano le già grandi emozioni suscitate dalle immagini. La musica, in questo caso, emerge e si fa notare anche da coloro che, normalmente, non vi badano: siamo, per fortuna, distanti anni luce dagli score tutti uguali che ammorbano i film attuali!
A concludere, se già avete amato o semplicemente gradito i due precedenti episodi, straconsiglio questo nuovo viaggio sul Pianeta delle Scimmie. Qualora invece abbiate perso i film che l’hanno preceduto, è necessario recuperarli prima di affrontare la visione di WAR.
Quando il cinema sa ancora essere meraviglioso! •

pubblicato su Fantazone n° 42 – ottobre 2020